|||
2. Manifestazioni per la pace, contro il nucleare e per i diritti civili
889
[Manifestazioni per la pace nel Vietnam]
([circa 1965] - [circa 1975])
b. 051, fasc. 001
890
[Manifestazione nazionale unitaria per la libertà e la democrazia in El Salvador, Roma, 21 aprile 1981]
(1981 aprile 21)
b. 051, fasc. 002
891
[Manifestazioni per il referendum sull'aborto, Roma, 13-19 maggio 1981]
(1981 maggio 13 - 1981 maggio 19)
b. 051, fasc. 003
892
[Manifestazione unitaria per la pace, Roma, 24 ottobre 1981]
(1981 ottobre 24)
b. 051, fasc. 004
893
[Manifestazione per El Salvador, Roma, 17 febbraio 1982]
(1982 febbraio 17)
b. 051, fasc. 005
894
[Manifestazione nazionale per la pace, Roma, 5 giugno 1982]
(1982 giugno 5)
b. 051, fasc. 006
895
[Marcia per la pace da Milano a Comiso, 28 novembre - 18 dicembre 1982]
(1982 novembre 28 - 1982 dicembre 18)
b. 051, fasc. 007
896
[Manifestazione nazionale contro gli armamenti nucleari, Roma, 19 marzo 1983]
(1983 marzo 19)
b. 051, fasc. 008
897
[Manifestazione nazionale per la pace, Roma, 22 ottobre 1983]
(1983 ottobre 22)
b. 051, fasc. 009
898
[Manifestazione femminile per la pace contro l'installazione dei missili nucleari, Roma, 10 marzo 1984]
(1984 marzo 10)
b. 051, fasc. 010
899
[Manifestazione antinucleare, Roma, 10 maggio 1986]
(1986 maggio 10 - 1986 maggio 24)
b. 051, fasc. 011
Manifestazione unitaria per la pace, Roma, 24 ottobre 1981

[Manifestazione unitaria per la pace, Roma, 24 ottobre 1981] (1981 ottobre 24)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 051, fasc. 004

Il fascicolo contiene 7 fotografie b/n di dimensioni 24×18 cm.

Le fotografie mostrano alcuni momenti della manifestazione che ha avuto luogo durante la giornata indetta dall’ONU per il disarmo e contro la fame nel mondo.
Tre fotografie mostrano il tavolo di presidenza all’assemblea organizzata a latere della manifestazione.
Si riconoscono Luciano Lama, Pierre Carniti e Giorgio Benvenuto – segretari rispettivamente di CGIL, CISL e UIL – e il sindaco di Roma Ugo Vetere.
Le restanti fotografie mostrano i manifestanti in corteo per le strade della città e a raduno in piazza del Popolo durante dei comizi.
Tra gli striscioni in corteo si nota quello di protesta contro l’installazione della base missilistica nell’aeroporto di Comiso.

Consistenza:

fotografie 7