|||
2. Manifestazioni per la pace, contro il nucleare e per i diritti civili
885
[Manifestazioni per la pace nel Vietnam]
([circa 1965] - [circa 1975])
b. 051, fasc. 001
886
[Manifestazione nazionale unitaria per la libertà e la democrazia in El Salvador, Roma, 21 aprile 1981]
(1981 aprile 21)
b. 051, fasc. 002
887
[Manifestazioni per il referendum sull'aborto, Roma, 13-19 maggio 1981]
(1981 maggio 13 - 1981 maggio 19)
b. 051, fasc. 003
888
[Manifestazione unitaria per la pace, Roma, 24 ottobre 1981]
(1981 ottobre 24)
b. 051, fasc. 004
889
[Manifestazione per El Salvador, Roma, 17 febbraio 1982]
(1982 febbraio 17)
b. 051, fasc. 005
890
[Manifestazione nazionale per la pace, Roma, 5 giugno 1982]
(1982 giugno 5)
b. 051, fasc. 006
891
[Marcia per la pace da Milano a Comiso, 28 novembre - 18 dicembre 1982]
(1982 novembre 28 - 1982 dicembre 18)
b. 051, fasc. 007
892
[Manifestazione nazionale contro gli armamenti nucleari, Roma, 19 marzo 1983]
(1983 marzo 19)
b. 051, fasc. 008
893
[Manifestazione nazionale per la pace, Roma, 22 ottobre 1983]
(1983 ottobre 22)
b. 051, fasc. 009
894
[Manifestazione femminile per la pace contro l'installazione dei missili nucleari, Roma, 10 marzo 1984]
(1984 marzo 10)
b. 051, fasc. 010
895
[Manifestazione antinucleare, Roma, 10 maggio 1986]
(1986 maggio 10 - 1986 maggio 24)
b. 051, fasc. 011
Marcia per la pace da Milano a Comiso, 28 novembre - 18 dicembre 1982

[Marcia per la pace da Milano a Comiso, 28 novembre - 18 dicembre 1982] (1982 novembre 28 - 1982 dicembre 18)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 051, fasc. 007

Il fascicolo contiene 2 fotografie b/n di dimensioni 24×18 cm. e 19 fotocopie di articoli di giornale de «L’Unità».

Le fotografie mostrano i manifestanti in corteo per le strade di Roma. In una fotografia si vede il comitato d’accoglienza romano dei partecipanti alla marcia.
La lunga marcia ha interessato diverse città in Italia e ha visto la partecipazione di numerose personalità e organizzazioni da tutta Europa per protestare contro l’installazione della base missilistica nucleare a Comiso e, più in generale, per promuovere e diffondere un messaggio di pace.

Consistenza:

fotografie 2, ritagli di stampa 19